AZ Picerno | Official Web Site

AZ PICERNO-FOGGIA 3-0: COMMENTO E TABELLINO

PICERNO (4-3-3): Crespi, Novella, De Franco, Garcia, Guerra, Kouda (34′ st D’ Angelo), Dettori (25′ st De Ciancio), Pitarresi, Golfo (41′ st Liurni), Reginaldo (25′ st Gerardi), Esposito (25′ st De Cristofaro). A disp. Albertazzi, Finizio, Allegretto, Santarcangelo, Pagliai, Monti, Orsi, Montesano. All. Longo

FOGGIA (4-2-3-1): Nobile, Leo (25′ st Garattoni), Malomo, Sciacca, Costa (25′ sy Nicolao), Di Noia (43′ st Tonin), Petermann, Peralta, Schenetti, D’Ursi (11′ st Ogunseye), Vutaj. A disp. Dalmasso, Di Pasquale, Chierico, Papazov, Frigerio, Peschetola, Iacoponi, Odjer. All. Boscaglia

ARBITRO: Antonino Costanza di Agrigento
Assistenti: Francesco Valente di Roma e Mattia Bartolomucci di Ciampino
Quarto uomo: Luigi Catanoso di Reggio Calabria

MARCATORI: 23′ pt Reginaldo (P), 7′ st Esposito rig. (P), 45′ st Pitarresi (P)
ESPLUSI:
AMMONITI: De Franco, Garcia, Dettori, Malomo.
NOTE: 1180 spettatori, compreso la quota abbonati, per un incasso di 5.509€. Ang. 4-7. Rec.: 1’pt, 5’st

Cercata, Voluta e Conquistata. La prestazione che voleva Emilio Longo è stata svolta a pieno ritmo da un Picerno magistrale. Tre le reti siglate dai Rossoblù: Reginaldo nel primo tempo, Esposito e Pitarresi, nel secondo.
Gara equilibrata, con il 4-3-3 di mister Longo che blocca le iniziative dei ragazzi di mister Boscaglia, i quali hanno prodotto un’unica occasione nel primo tempo davvero insidiosa sul tentativo di Costa, con la palla che è terminata sul fondo. L’AZ Picerno passa in vantaggio al minuto 23′ pt: Kouda trova l’inserimento di Reginaldo, il quale s’invola a tutto campo e infila Nobile al 23′ del pt e porta in vantaggio il Picerno. Nella ripresa si riparte sempre con l’AZ protagonista della gara: al 7′ del st arriva infatti il raddoppio su calcio di rigore, causato da un fallo di mano di Malomo su un traversone di Reginaldo. Dal dischetto si presenta il capitano Esposito che trova la rete del 2-0 per i padroni di casa.
La risposta del Foggia non tarda ad arrivare: al 15′ del st inserimento di Di Noia: il tiro viene respinto da Crespi. Nel finale di gara, al 38′ st, Crespi è miracoloso su Ogunseye che di testa cerca l’angolo, ma di puro istinto l’estremo difensore del Picerno respinge a mano aperta in angolo.
Il finale è ancora di marca Picerno: punizione magistrale dai 20 metri di Pitarresi che, con classe e astuzia, con una rasoiata che si insinua tra le gambe della barriera, sigla il definitivo tris finale che chiude, così, una sontuosità gara per gli uomini di Emilio Longo.

ăn dặm kiểu NhậtResponsive WordPress Themenhà cấp 4 nông thônthời trang trẻ emgiày cao gótshop giày nữdownload wordpress pluginsmẫu biệt thự đẹpepichouseáo sơ mi nữhouse beautiful

WordPress Cookie Plugin by Real Cookie Banner