GIOVANILI – Trasferta amara per il Picerno Berretti, pareggio a Rende per l’Under 15 e 17, sconfitta interna per il Picerno Femminile
SETTORE GIOVANILE – Due punti in tre gare, uno score che lascia il rammarico per quanto creato nelle rispettive gare, ma non concretizzato, con la Berretti che cade in trasferta contro il Bari, e con l’Under 15 e 17 fermate rispettivamente con un pareggio sul campo del Rende.
BERRETTI – Una sconfitta che lascia l’amaro in bocca contro il Bari, per i ragazzi di mister Tramutola , arriva uno stop non meritato in virtù di quanto mostrato durante i novanta minuti di gara. Una gara che potrebbe già cambiare all’8′ quando Sessa M, al rientro dopo il lungo infortunio che lo aveva tenuto ai box per diversi mesi, viene messo giù in aria di rigore. Per l’arbitro è rigore, e dal dischetto si presenta Antenori, che però spreca la grande occasione, calciando un rigore debole e di facile intuizione per l’estremo difensore del Bari. Al 38′ però l’episodio che cambia le sorti della gara, fallo di Kondaj, l’arbitro lo espelle e lascia la formazione di mister Tramutola in dieci uomini. I padroni di casa ne approfittano subito e al 41′ Ahmetaj dalla distanza trova la rete del vantaggio per il Bari. Nella ripresa dopo dieci minuti, tiro debole di Ferrante che Colosio non trattiene, con palla che si insacca in rete e con i padroni di casa che al 10′ st trovano il raddoppio. Il Picerno cerca con Sessa la risposta ma è attento Ndiaye a respingere. A metà ripresa Brogna appena entrato si rende pericoloso in due occasioni fin quanto al 39′ st con un tiro in diagonale trova la rete che accorcia le distanze. Nel finale di gara è Colosio ad evitare la terza rete con un grande intervento sull’attaccante locale. Termina così la gara con il Picerno che non concretizza le occasioni create, e trova una sconfitta che lascia l’amaro in bocca ma permette al tecnico di esaminare miglioramenti tattici e atletici dei suoi ragazzi in vista della prossima gara, contro il Bisceglie con l’obiettivo di trovare una vittoria che manca da tre mesi, per risalire la classifica in vista della prossima Fase Finale B.
LE FORMAZIONI DI BARI BERRETTI – AZ PICERNO BERRETTI 2 – 1
Reti: 41° p.t. Ahmetaj (BA); 10° s.t. Ferrante (BA), 39° Brogna (P)
BARI: Ndiaye, Amendolagine, Frappampina, De Marco, Malltezi, Pinto, Angelini, Stasi, Ferrante, Ahmetj, Di Bella. A disp: Valeriano, Carella, Partpilo, Andrisani, Loiacono, Plichetti, Caradonna F., Lanotte, Caradonna G., Lavopa. All. Alfieri Salvatore.
PICERNO: Colosio, Kondaj. Raimo, Pagliuca, Di Stano, Pace, Di Martino, Papa, Antenori, Matarrese, Sessa M. A disp: Donnaianna, Celentano, Peluso, Cirillo, Ibba, Martoccia, Rosa, Catalfamo, Sessa G., Minucci, Brogna. All. Nicola Tramutola.
—-
UNDER 17 – Un pareggio inaspettato quello visto domenica contro il Rende, per il Picerno una beffa arrivata all’30’ con un Rende che nel primo tempo gioca una gara difensiva, contro un Picerno che sfiora il vantaggio sin dai primi minuti con Resciglio. Il goal è nell’aria e arriva al 18′ con Di Trana che sull’angolo di Orsi, trova di testa l’1-0 per la formazione allenata da mister Summa. Il primo tempo si arricchisce di occasioni nitide per il raddoppio del Picerno, ma Giardinetti nel finale a tu per tu con Colombo calcia a lato. Nel secondo tempo, l’infortunio di Damiano cambia il rito gara per i padroni di casa, che calano cedendo campo al Rende che all’30’ st trova la rete copn Mosciaro che lasciato tutto solo in aria, ha il tempo di girarsi e di piazzare nell’angolo la rete del pareggio per i padroni di casa, lasciando l’amaro in bocca ad un Picerno un pò sfortunato sotto porta.
LE FORMAZIONI DI RENDE UNDER 17 – AZ PICERNO UNDER 17: 1-1
RETI: 18′ Di Trana (P), 30′ st Mosciaro (R)
RENDE: Colombo, Giardinetti, Bartolotto, Merli, Posa, Pizzino, Risuleo, Talarico, Iannibelli, Mosciaro, Della Rocca. A disp: Calvosa, Magliocco, Pignataro, Miceli, Ciardullo, Tancredi, Murano, Osso, Sicilia. All. De Rosa Carmine.
AZ PICERNO: Summa, Carlucci, Cerone, Giardinetti, Orsi, Grammatico, Meli, Di Trana, Damiano, Giganti, Rescigno. A disp: Boccia, Criscio, Lisanti, Niri, Leone, Piccirillo. All. Tonino Summa.
—-
UNDER 15 – Un Picerno che nella seconda parte del secondo tempo trova il pareggio giusto, che evita una sconfitta che sapeva di beffa in virtù delle tante occasioni create dai ragazzi di mister Uva. Al 12′ Martorano da buona posizione spreca l’occasione del vantaggio del Picerno, che passa da un possibile vantaggio ad uno svantaggio, frutto di una disattenzione su punizione, che battuta veloce manda in tilt la retroguardia del Picerno, con Andreolli che trova l’1-0 per il Rende. Il Picerno soffre ma a metà della ripresa trova il meritato pareggio, con Carlucci che di testa su punizione agguanta il Rende 1-1. Nel finale, forcing del Picerno, su una mischia in aria di rigore, i ragazzi di mister Uva non riescono a trovare il guizzo giusto per portare a casa i tre punti.
LE FORMAZIONI DI RENDE UNDER 15 – AZ PICERNO UNDER 15: 1-1
RETI: 17′ Andreolli (R), 33′ st Carlucci (P)
REDE: Sicilia, Iannibelli, Signorelli, Quintieri, Spagnuolo, Tocci, Miceli, Zanelli, Roseti, Pignataro, Andreoli. A disp: Senatore, Garritano, Limongi, Prezioso, Giannuzzi, Viteritti, D’Amato, Pignanelli, Pellicori. All. Cavaliere Emilio.
AZ PICERNO: Sabia, Napolano, Borriello, Cittadini, Laurita, Maglio, Scaringi, Tartaglia, Martorano, Di Senso, Martinelli. A disp: Cerroni, Zichella, Fiore, Guglielmi, Giuzio, Laurino, Carlucci, Rusciano. All. Mimmo Uva.
– ufficio stampa –